
Messaggi multimediali (MMS)
Il telefono cellulare può inviare e ricevere messaggi multimediali pari a un
massimo di 100 kilobyte (servizio di rete).
Nota: Solo i dispositivi con funzioni compatibili possono ricevere e visualizzare
messaggi multimediali. L'aspetto di un messaggio può variare a seconda del
dispositivo ricevente.
Se
Consenti ricezione messaggi multim.
è impostato su
Sì
o
Con proprio oper.
, è possibile che
il costo di ogni messaggio ricevuto venga addebitato dall'operatore o dal fornitore di servizi.
Si noti che non è possibile ricevere messaggi multimediali nel corso di una
chiamata, durante l'uso di giochi o di altre applicazioni Java oppure nel corso di
connessioni mediante il trasporto dati GSM (vedere
Immissione manuale delle
impostazioni del servizio
a pagina
91
).

45
Copyright
© 2005 Nokia. All rights reserved.
Poiché in alcuni casi l'invio dei messaggi multimediali potrebbe non avere esito
positivo, si consiglia di non affidarsi a tale tipo di strumento per comunicazioni di
vitale importanza.
I messaggi multimediali inviati e ricevuti utilizzano la memoria dinamica, vedere a
pagina
12
.
Solitamente, il servizio relativo ai messaggi multimediali è attivato per
impostazione predefinita.
L'aspetto di un messaggio multimediale può variare in base al dispositivo
ricevente.
I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica, il trasferimento o l'inoltro di
alcune immagini, musica (inclusi i toni di chiamata) e altri elementi.